Arcoplastica Logo Catalogo

Cinquant’anni di esperienza

1969

Arcoplastica nasce a Chieri (TO). Produce blister per penne, espositori e componenti per il settore auto.

1988

L'azienda viene ampliata e trasferita ad Andezeno (TO). Parte la produzione e specializzazione anche nei prodotti per il settore alimentare. Aumenta il numero dei dipendenti e delle quantità prodotte: si lavora 24 ore su 24, su tre turni.

1993

L'azienda decide di assemblare al proprio interno le macchine che servono per produrre le vaschette (oltre a prodursi gli stampi di termoformatura ) . Scelta strategica che porterà l'azienda a realizzare prodotti unici con tolleranze e precisioni ineguagliabili.

2003

Acquistando il primo impianto di estrusione multistrato per PP,PS,PET monomateriale e multialyer, Arcoplastica si consolida come importante realtà del settore della plastica.

2004

Jollyplast, azienda leader nella produzione di termoformati di grandi dimensioni, entra al 100% all’interno del gruppo Arcoplastica e determina una significativa estensione della gamma di prodotti offerta.

2006

L’ampliamento della sede continua: viene terminato il nuovo magazzino compattabile automatizzato per i prodotti finiti.

2007

Acquistato secondo impianto di estrusione per PET e PET Multilayer.

2012

Ampliato nuovo laboratorio analisi e controllo interno.

2015

Acquistato terzo impianto di estrusione per PET e materiali Compostabili ( PLA,Mater.B,…) .

2017

Realizzato nuovo magazzino compattabile completamente automatizzato con sistema WMS per la gestione FiFo dei materiali .

2019

La sede di Andezeno ha raggiunto la sua fisionomia definitiva - con nuovi locali per lo stoccaggio e per la ricerca e lo sviluppo - e si è dotata di un secondo impianto di estrusione multistrato che consente di aumentare ulteriormente la capacità produttiva dell’azienda. Arcoplastica si configura, quindi, come una realtà imprenditoriale all’avanguardia e completa, capace di rispondere con professionalità a qualsiasi richiesta nel settore delle materie plastiche.

2020

Realizzato stabilimento per la macinazione degli sfridi con tre mulini per l’ottimizzazione e recupero degli scarti di materiali e il loro riciclo tramite estrusione.

Oggi Arcoplastica si configura, con i suoi 30.000 mq di superfice totale dei quali 26.000 coperti, come una realtà imprenditoriale all'avanguardia e completa, capace di rispondere con professionalità a qualsiasi richiesta nel settore delle materie plastiche.